Il contatto diretto con gli animali fa bene a tutte le persone, indipendentemente dall’età.
Questa interazione è importante soprattutto per i bambini, in quanto aiuta a sviluppare più rapidamente il processo di apprendimento favorendo l’apertura a nuove esperienze e nuovi interessi: imparare a prendersi cura di qualcuno di diverso da sé è un ottimo metodo per sviluppare e coltivare fin da piccoli il senso di responsabilità. Tramite le nostre proposte, adatte a tutte le età, cerchiamo di trasmettere la passione per gli alpaca, per la vita all’aria aperta e la campagna.
Per informazioni, modalità e costi vi invitiamo a contattarci utilizzando l’apposito modulo qui a fianco.
A passo d’alpaca
Trekking con gli alpaca
Una passeggiata con gli alpaca, durante la quale gli animali vengono accompagnati e guidati con capezza e lunghina dai nostri ospiti. È un’esperienza meravigliosa adatta a grandi e piccini per scoprire le bellezze del nostro territorio a passo lento. L’alpaca insegna a godersi la passeggiata assaporando a pieno il territorio guidati da un ritmo cadenzato.
Immergetevi con noi nella natura: tra i vigneti terrazzati e la geometria disegnata dai muretti a secco, patrimonio dell’UNESCO. Una camminata suggestiva e rilassante in Valle di Cembra, che vi resterà impressa nel cuore!
La durata media dell’attività è di circa 1 ora e mezza, la lunghezza del percorso è di circa 3km.
Attività disponibile con un minimo di 2 partecipanti.
Alpaca Baby Experience
Avvicinamento agli alpaca
Quest’attività è dedicata ai più piccoli. Verrete accompagnati al recinto degli alpaca e tra una coccola e l’altra, vi racconteremo tante curiosità su questi meravigliosi animali, così morbidi e simpatici! Dopo aver preso un pò di confidenza, faremo assieme una passeggiatina con gli alpaca, all’interno dell’azienda.
Sarà una bellissima esperienza per grandi e bambini, ricca di emozioni e sensazioni, verranno rispettati i tempi dei più piccoli stimolando tutti i sensi per scoprire il meraviglioso mondo degli alpaca!
Il laboratorio ha una durata di circa 1 ora ed è rivolto a bambini di età compresa tra 1 e 5 anni, ed i loro accompagnatori.
Attività disponibile con un minimo di 2 partecipanti.
Il Trentino a passo d’Alpaca
Trekking con gli alpaca alla scoperta dei luoghi più belli del Trentino
In collaborazione con Anna Forti – Accompagnatore di Media Montagna.
5 itinerari per un progetto nato con lo scopo di far scoprire la bellezza della nostra regione in un format innovativo: il trekking con gli alpaca. Un’attività facilmente accessibile a tutti grazie all’andatura lenta e costante degli animali, che invita il gruppo ad uniformarsi ad essa.
Le parole chiave del nostro progetto sono: lentezza, rispetto, benessere e curiosità.
Sono moltissimi gli studi che hanno dimostrato come una corretta relazione uomo-animale abbia un importante ruolo benefico ed educativo: rallenta il battito cardiaco e respiratorio, abbassa la pressione sanguigna, migliora l’umore e produce un effetto tranquillante, diminuisce l’ansia, aumentando curiosità ed entusiasmo.
L’interazione, inoltre, aiuta a sviluppare più rapidamente il processo di apprendimento favorendo l’apertura a nuove esperienze e nuovi interessi.
Durante la passeggiata gli alpaca vengono accompagnati con capezza e lunghina, i partecipanti vengono invitati a guidare gli animali a turno. Si insegna loro il rispetto e la cura di un essere vivente diverso da sé stessi, motivando il senso di responsabilità, lo spirito di condivisione e accrescendo l’autostima.
Clicca sulla data che ti interessa per scaricare il volantino ed il modulo di iscrizione:
Alla scoperta della Lana – NON DISPONIBILE
Laboratorio per bambini dedicato alla scoperta dei segreti della lana di alpaca: come fa il pelo a diventare un gomitolo? Che differenza c’è tra la lana di alpaca e quella di pecora?
Risponderemo divertendoci a queste e ad altre domande sull’argomento. Andremo poi a realizzare assieme un simpatico oggetto con la lana, da portare con sé a casa!
La durata del laboratorio è di circa 1 ora e verrà personalizzato in base all’età dei partecipanti.
Attività disponibile con un minimo di 5 partecipanti.