Vuoi venire a trovarci?

L’azienda e l’allevamento sono visitabili esclusivamente su appuntamento, in modo da organizzarci e potervi dedicare il nostro tempo!

Ti piacerebbe passeggiare con un alpaca? Vuoi conoscere i nostri animali e la nostra realtà? Prenota un trekking con gli alpaca o la visita guidata in azienda!

 

Contattateci per avere maggiori informazioni, saremo felici di venire incontro alle vostre esigenze.

Ilaria +39 349 3850840
Silvio +39 329 6491187

info@silpaca.it

m

Per maggiori informazioni, scrivi una mail a info@silpaca.it

seguici sui social
Image Alt

Passeggiate

Il contatto diretto con gli animali fa bene a tutte le persone, indipendentemente dall’età.

Questa interazione è importante soprattutto per i bambini, in quanto aiuta a sviluppare più rapidamente il processo di apprendimento favorendo l’apertura a nuove esperienze e nuovi interessi: imparare a prendersi cura di qualcuno di diverso da sé è un ottimo metodo per sviluppare e coltivare fin da piccoli il senso di responsabilità. Tramite le nostre proposte, adatte a tutte le età, cerchiamo di trasmettere la passione per gli alpaca, per la vita all’aria aperta e la campagna.

Durante tutte le attività sarete accompagnati da Ilaria Baldo – Guida Ambientale Escursionistica, associata ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche).

Prenota la tua attività e vivi un momento magico in compagnia dei nostri alpaca!

Siamo aperti da Marzo a Novembre!

** Tieni d’occhio il calendario, le date verranno aggiornate entro il 15 del mese precedente**

Gli incontri con gli alpaca sono indelebili ricordi da regalare a chi vuoi bene!

Visita in fattoria

I tesori del maso

La visita in fattoria diventa una vera e propria avventura alla scoperta dei nostri tesori più preziosi.

All’inizio dell’attività vi verrà consegnata la “Mappa del Maso”, con la quale potrete immergervi nella nostra azienda in completa autonomia scoprendo i recinti degli alpaca, le pecore Nasonero del Vallese, i cani da guardiani, le api, il meleto, i vigneti, la tana del rospo ululone e il nostro simpatico spaventapasseri Andy!

Grazie ad un QR-code potrete avere tutte le informazioni e non perdere nemmeno una curiosità riguardo al nostro mondo.

Immergetevi in uno degli scorci più belli della Valle di Cembra, la nostra azienda si trova in un vero e proprio anfiteatro coltivato a meleto e vigneto. Scoprirete che per noi le parole “multifunzionalità” e “biodiversità” sono importantissime, ogni cosa si intreccia perfettamente ed è essenziale per far funzionare bene le altre!

Attività adatta a tutte le età disponibile con un minimo di 2 partecipanti.

A passo d’alpaca in Val di Cembra

Passeggiata con gli alpaca tra i vigneti della Valle di Cembra

Un trekking con gli alpaca, durante la quale gli animali vengono accompagnati e guidati con capezza e lunghina dai nostri ospiti. È un’esperienza meravigliosa adatta a grandi e piccini per scoprire le bellezze del nostro territorio a passo lento. L’alpaca insegna a godersi la passeggiata assaporando a pieno il territorio guidati da un ritmo cadenzato.

Immergetevi con noi nella natura: tra i vigneti terrazzati e la geometria disegnata dai muretti a secco, patrimonio dell’UNESCO. Una camminata suggestiva e rilassante in Valle di Cembra, che vi resterà impressa nel cuore!

La durata media dell’attività è di circa 2 ore, la lunghezza del percorso è di circa 3,5km con 270 m di dislivello.

Attività disponibile con un minimo di 2 partecipanti. Età minima 8 anni.

Trekking con gli alpaca e degustazione vini

Dal vigneto alla cantina .. A passo d’alpaca!

Accompagnati dal passo lento e cadenzato degli alpaca, tra vigne e muretti a secco.. Alla scoperta della viticoltura eroica della Valle di Cembra. Una passeggiata che vi porterà dai vigneti terrazzati alla Cantina Sociale più alta del Trentino: Cembra – Cantina di Montagna.

Degusteremo assieme 3 vini, i più iconici e caratteristici del nostro territorio.

Gli alpaca si accompagnano con capezza e lunghina durante il percorso, viene affidato un alpaca ogni due persone. La durata media dell’attività è di circa 4,5 ore, la lunghezza del percorso è di circa 6,5km con 400 m di dislivello.

Attività disponibile con un minimo di 4 partecipanti. Età minima 12 anni.

Baby Alpaca Experience

Avvicinamento agli alpaca

Quest’attività è dedicata ai più piccoli. Davanti al recinto degli alpaca vi racconteremo tante curiosità su questi meravigliosi animali, così morbidi e simpatici! Leggeremo assieme il “Libro degli Alpaca”, visiteremo tutti i reciti e andremo a prendere con la carriola il fieno per la merenda degli alpaca. Dopo aver preso un pò di confidenza con gli animali, faremo assieme una passeggiatina con gli alpaca, all’interno dell’azienda.

Sarà una bellissima esperienza per grandi e bambini, ricca di emozioni e sensazioni, verranno rispettati i tempi dei più piccoli stimolando tutti i sensi per scoprire il meraviglioso mondo degli alpaca!

Il laboratorio ha una durata di circa 1 ora ed è rivolto a bambini di età compresa tra 1 e 7 anni, ed i loro accompagnatori.

Attività disponibile con un minimo di 4 partecipanti.

A passo d’alpaca al Lago Santo

Passeggiata estiva con gli alpaca al Lago Santo (Valle di Cembra)

Attività disponibile solo nei mesi estivi!

Durata dell’attività: 1 ora e mezza

L’itinerario di questo progetto nato con lo scopo di far scoprire la bellezza della nostra regione in un format innovativo: il trekking con gli alpaca. Un’attività facilmente accessibile a tutti grazie all’andatura lenta e costante degli animali e al poco dislivello del percorso.
Un’occasione per fuggire dal caldo della città e godersi una passeggiata con gli alpaca attorno al suggestivo Lago Santo, un lago alpino che si trova a 1200 m, a soli 4km da Cembra.

Durante la passeggiata gli alpaca vengono guidati con capezza e lunghina, i partecipanti vengono invitati a condurre gli animali a coppie. Gli alpaca ci accompagneranno con la loro simpatia, per assaporare il Trentino in tutte le sue forme!

Attenzione: il punto di ritrovo per l’attività è il parcheggio di fronte al Rifugio Lago Santo – Cembra (TN). Da Cembra seguire le indicazioni per Lago Santo (tempo di percorrenza in auto 15 minuti).

Attività disponibile con un minimo di 4 partecipanti. Età minima 6 anni.

PRENOTA ORA